Arne Jacobsen (1902-1971) si è formato muratore e si è laureato alla scuola della Società Tecnica nel 1924 e alla Copenhagen Art Academy 1927. Nel 1928 ricevette la medaglia d'oro dell'Accademia, ma prima di questo, a soli 23 anni, ricevette una medaglia d'argento all'Esposizione Mondiale di Parigi del 1925 - il primo di numerosi riconoscimenti che divenne un naturale accompagnamento alla sua attività artistica, alla sua instancabile ricerca e alle sue brillanti concezioni, manifestate da molti successi in concorsi nazionali e internazionali.
Tra le sue opere principali figurano: i comuni di Århus, Søllerød, Rødovre e Glostrup, l'edificio SAS (Royal Hotel) a Copenaghen, la scuola Munkegårds a Gentofte, la fabbrica di cioccolato Toms a Ballerup, la sede della Banca nazionale danese, un palazzetto dello sport a Landskrona, il St. Catherine's College, Oxford e l'edificio amministrativo di Hamburgerische Elektrizitätswerke.
Nel 1932 Arne Jacobsen iniziò la collaborazione con Fritz Hansens Eft. A/S, e nel corso di anni ha progettato una serie di sedie che sono ormai riconosciute come pietre miliari nello sviluppo di mobili moderni. Essi includono "The Ant" (1951), "The Egg" (1957) e "The Swann" (1957).
Ma è stato anche un innovatore in altri campi del design, come la serie di stoviglie "Cylinda-line" in acciaio inossidabile.
Arne Jacobsen è stato professore all'Accademia d'Arte e ha ricevuto il dottorato onorario da diverse università e accademie straniere. Cylinda-line ha ricevuto il premio ID 1967 dalla Danish Society of Industrial Design e l'International Design Award 1968 dall'American Institute of Interior Designers.