Karim Rashid è una figura leader nei settori del prodotto, dell'interior design, della moda, dell'arredamento, dell'illuminazione e dell'arte. Nato al Cairo, metà egiziano, metà inglese, e cresciuto in Canada, Karim ora lavora a New York.
È noto soprattutto per aver portato la sua sensibilità progettuale democratica alle masse. Progettando per una gamma impressionante di clienti da Alessi a Georg Jensen, Umbra a Prada, Miyake a Method, Karim sta cambiando radicalmente l'estetica del design del prodotto e la natura stessa della cultura del consumatore.
Ad oggi ha avuto circa 2000 oggetti messi in produzione ed è entrato con successo nel regno dell'architettura e degli interni come dimostrano il design del ristorante Morimoto di Filadelfia e dell'hotel Semiramis di Atene che ha vinto il premio Sleep05 European Hotel Design Award.
Karim è stato insignito del Dottorato Onorario 2006 dall'Ontario College of Art and Design. Altri premi includono il Dottorato Onorario del Corcoran College 2005, il Pratt Legends Award 2005, il 2004 A.D. Dunton Alumni Award of Distinction dalla sua alma mater, il 2002 ID Magazine Annual Design Review Best of Category e il 2003 miglior Retail Store negli Stati Uniti. Il suo lavoro è nelle collezioni permanenti di 14 musei in tutto il mondo, tra cui MoMA e SFMoMA e espone arte in varie gallerie.
Karim è stato professore associato di Disegno Industriale per 10 anni ed è ora ospite frequente di università e conferenze in tutto il mondo. Karim ha appena pubblicato la sua guida al vivere "Design Your Self" da Regan Books, 'Digipop' a digital exploration of computer graphics (Taschen 2005), un portfolio book pubblicato da Chronicle books (2004), oltre a due monografie dal titolo 'Evolution' (Universe, 2004) e 'I Want to Change the World' (Rizzoli, 2001), ha curato l'International Design Yearbook 18 per Calmann e King 2003 e pubblicato due CD sulla boutique label Neverstop.