Nato a Sydney, Newson trascorse gran parte della sua infanzia viaggiando in Europa e Asia. Ha iniziato a sperimentare il design del mobile da studente e, dopo la laurea, ha ricevuto una borsa di studio dall'Australian Crafts Council con la quale ha messo in scena la sua prima mostra - con la Lockheed Lounge - un pezzo che ora, vent'anni dopo, ha stabilito tre record mondiali consecutivi all'asta.
Newson ha vissuto e lavorato a Tokyo, Parigi e Londra dove ora risiede, e continua a viaggiare ampiamente. I suoi clienti includono una vasta gamma di marchi più noti e prestigiosi al mondo - dalla produzione e tecnologia ai trasporti, alla moda e al settore dei beni di lusso. Molti dei suoi progetti sono stati un successo incredibile per i suoi clienti e hanno raggiunto lo status di icone del design moderno. Oltre al suo core business, ha anche fondato e gestito una serie di aziende di successo, tra cui un marchio di orologi pregiati e una consulenza di progettazione aerospaziale, ed ha ricoperto anche posizioni dirigenziali presso aziende clienti; tra cui essere attualmente Direttore Creativo di Qantas Airways.
Marc Newson è stato incluso nella rivista Time's 100 Most Influential People in the World e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. È stato nominato The Royal Designer for Industry nel Regno Unito, ha ricevuto un dottorato onorario dalla Sydney University, ha ricoperto cattedre ad hoc presso il Sydney College of the Arts e l'Hong Kong Polytechnic University, e più recentemente è stato creato CBE da Sua Maestà la Regina Elisabetta II.
Il suo lavoro è presente in molte importanti collezioni museali, tra cui il MoMA di New York, il Design Museum di Londra e V&A, il Centre Georges Pompidou e il Vitra Design Museum. Dopo aver stabilito numerosi record all'asta, il lavoro di Newson oggi rappresenta quasi il 25% del mercato totale dell'arte del design contemporaneo.
Newson è stato al centro di un costante e intenso interesse per i media, generando un significativo valore editoriale per i suoi clienti, ed è stato oggetto di una serie di libri e documentari.