In memoriam: "Tutto lo spazio deve essere legato a un valore, a una dimensione pubblica. Non c'è spazio privato. L'unico spazio privato che si può immaginare è la mente umana." Disse un tempo il compianto Paulo Mendes da Rocha, considerato uno dei più grandi architetti del XX secolo. L'architetto è deceduto per cancro ai polmoni il 23 maggio 2021.
Paulo Mendes da Rocha ha ricevuto alcuni dei riconoscimenti più importanti, tra cui il Pritzker Architecture Prize, l'equivalente Nobel per l'architettura. Tra i suoi edifici più famosi, soprattutto nel suo paese natale, ci sono l'Arte Contemporanea dell'Università di San Paolo, il Museo della Scultura Brasiliana e il Club Atletico di San Paolo.
Dopo la laurea nel 1954, apre il proprio studio l'anno successivo e, all'età di 29 anni, completa la sua prima importante commissione: l'Athletic Club di San Paolo, un futuristico alone super sottile realizzato in cemento armato e acciaio che si cucitura per librare il terreno grazie a sei lame angolari cesellate.