Luca Nichetto nasce a Venezia nel 1976, dove i suoi talenti artistici si ispirano alla famosa vetreria di Murano, che impiegava membri della sua famiglia. La sua carriera inizia effettivamente nei giorni della scuola, dove trascorrevano le vacanze vendendo i suoi disegni alle fabbriche locali, prima di proseguire gli studi presso l'Istituto Statale d'Arte della città per poi laurearsi in disegno industriale presso la locale Università Iuav di Venezia (IUAV), laureandosi nel 1998. L'anno successivo entra a far parte del vetraio muranese Salviati, diventando poi product designer e consulente per l'azienda di illuminazione Foscarini. Ha fatto il salto nel 2006 per fondare il proprio studio in città, Nichetto Studio. Cinque anni dopo arrivò un'altra svolta importante nella sua carriera, quando si trasferì a Stoccolma, in Svezia, per fondare la sua famiglia e lì aprì un secondo studio, combinando il suo stile italiano con lo spirito svedese di modernità e sostenibilità.
Nel corso degli anni, Luca è stato art director per molti marchi di design internazionali e si è guadagnato una reputazione di designer multidisciplinare. Ha tenuto conferenze e condotto workshop in diverse università, tra cui come professore di design presso lo IUAV, e ha partecipato a giurie per vari concorsi internazionali di design. Il suo lavoro è spesso presente in prestigiose mostre in tutto il mondo ed è stato oggetto di retrospettive in città tra cui Londra, New York e Pechino. I suoi progetti altamente ricercati e innovativi gli hanno valso una serie impressionante di premi internazionali per progetti che spaziano da prodotti, accessori e mobili all'architettura, design espositivo e branding.