Mario Bellini nasce nel 1935 e si laurea nel 1959 al Politecnico di Milano. Vive e lavora a Milano. Le sue attività spaziano dall'architettura al design urbano all'arredamento e al design industriale. La sua fama come designer risale al 1963. Riconosciuto a livello internazionale come architetto e designer, è vincitore tra gli altri di 8 Compasso d'Oro e prestigiosi premi di architettura tra cui la Medaglia d'Oro conferitogli dal Presidente della Repubblica Italiana. Nel 2011 riceve l'Ambrogino d'oro conferito ai più prestigiosi cittadini del Comune di Milano.
Ha tenuto conferenze nei più grandi centri culturali del mondo ed è stato direttore di Domus. Il suo lavoro si trova nelle Collezioni dei maggiori Musei d'Arte. Il MoMA di New York, che gli ha dedicato una mostra personale, ha 25 sue opere nella sua Permanent Design Collection. Ha avuto innumerevoli mostre a suo nome in Italia e all'estero.
Dagli anni '80 in poi ha progettato progetti come il quartiere fieristico Portello di Milano; il Centro Espositivo di Villa Erba sul Lago di Como; il Tokyo Design Center in Giappone; Natuzzi America Headquarters negli USA; la fiera di Essen in Germania; la National Gallery of Victoria di Melbourne; la sede centrale della Deutsche Bank a Francoforte; il nuovo complesso del Foro di Verona; il museo di Storia di Bologna; il nuovo Dipartimento di Arte Islamica del Louvre di Parigi (secondo progetto di architettura contemporanea dopo la piramide di Pei); Il nuovo Centro Congressi di Milano alla Fiera di Milano, la più grande d'Europa.
In fase di progettazione, infine, la "Città Nuova" di Zhenjiang in Cina.